Accessi vascolari: management ed impianti in ambito ospedaliero e domiciliare
Obiettivi formativi:
Il Master è indirizzato ai laureati in Medicina e Chirurgia, ai laureati in Infermieristica operanti in quelle strutture assistenziali in cui l’utilizzo di farmaci e terapie sempre più raffinate impongono vie di somministrazione certe e sicure. L’accesso venoso centrale, in tutte le sue espressioni, è di fatto l’unica forma di garanzia di una terapia sicura ed efficace. Il corso, strutturato in moduli didattici, si prefigge il compito di formare sia il medico sia l’infermiere moderno potenzialmente coinvolto nell’impianto e/o gestione degli accessi venosi, nella conoscenza di tutte le loro implicazioni cliniche, assistenziali e di nursing con particolare potenziando di percorsi diagnostici ed assistenziali che trovano centralità nell’integrazione ospedale/territorio comprese le attività di assistenza domiciliare e le cure intermedie.
Facoltà:
Farmacia e Medicina, Medicina e Odontoiatria
CFU:
60
[ivan_button link=”http://www.ivas.online/newstyle/wp-content/uploads/2016/04/276981.pdf” border_r=”square” display=”btn-block” align=”to-center” animation_iteration=”1″ template=”light-bg” c_id=”.vc_1459695338886″ btn_css=”font-family:gf-Montserrat;color:#ffffff;font-size:12px;text-transform:uppercase;background-color:#0f4560;background-color-hover:#002744;margin-top:5px;border-color:#e;border-color-hover:#;”]Bando del Master[/ivan_button]